Si
è concluso il processo di primo grado per lo stupro di gruppo avvenuto nel 2010
nella sede della RAF.
Di
seguito riportiamo un resoconto del processo dentro e fuori le aula del
Tribunale e la presa di posizione delle compagne del MFPR quando l’odiosa
violenza è diventata pubblica.
Sullo stupro
di Parma: noi stiamo con Claudia
Lo scorso venerdì, a 7 anni di distanza dai fatti, si
è concluso il processo di primo grado per lo stupro di gruppo avvenuto nel 2010
nella sede della RAF (la Rete Antifascista) di Parma. I giudici hanno
condannato tutti e tre gli imputati, appartenenti a quello spazio, con pene tra
i 4 anni e i 4 anni e 8 mesi. La chiusura del processo senza dubbio non scrive
la parola fine di questa vicenda orribile, le cui conseguenze e i cui
strascichi di violenza, così come i modi in cui è necessario affrontarla, si
estendono e ci interrogano ben al di là delle aule di tribunale. I punti su cui
ragionare e discutere sono parecchi e molto complessi. In questo testo non
riusciremo a toccarli tutti ma vorremmo provare ad affrontarne alcuni.
Durante
il processo, come in quasi tutti quelli che riguardano la violenza sulle donne,
è stata messa costantemente in dubbio la credibilità dei fatti denunciati da
Claudia e la veridicità del suo racconto. Durante le udienze Claudia ha dovuto
subire una nuova e reiterata violenza, ritrovandosi suo malgrado sbalzata sul
banco degli imputati, costretta a vedere scandagliata la sua vita privata, a
rivedere e rivivere le immagini del suo stupro, a lottare perché quella
violenza venisse riconosciuta e chiamata come tale. Insultata e umiliata dagli
avvocati della difesa, che si sono aggrappati a ogni fotogramma di quel video,
a ogni centimetro del suo corpo, a ogni suo gesto per cercare di negare quella
violenza.
Questo è ciò che succede nei tribunali, luoghi di espressione di un
potere e di una violenza profondamente patriarcale, ogni qualvolta una donna
decida di intraprendere un percorso giudiziario contro una violenza di genere
subita. Come già avevamo scritto dopo
l’emergere delle prime notizie su questa vicenda, la giustizia e la verità sui fatti
a cui aspiriamo non può essere quella dettata dalle sentenze dei giudici. Fermo
restando il rispetto delle strade che ogni donna sceglie di intraprendere in
queste situazioni, non possiamo non ragionare anche sull'estrema
contraddittorietà di un sempre più diffuso approccio securitario alla violenza
di genere.
In un contesto economico, sociale e politico di profondo
impoverimento e aumento della violenza, alcune donne scelgono di denunciare
alla giustizia e alla polizia i propri aggressori per cercare di porre fine a
una situazione da cui non riescono a uscire in altra maniera. Una strada che
non fornisce strumenti utili all'uscita da una situazione di violenza ma anzi
si trasforma spesso in un'occasione usata per strumentalizzare ulteriormente i
corpi e le violenze sulle donne.
Le domande che come compagne e compagni
dovremmo porci riguardano piuttosto il perché lo stupro subìto da Claudia sia
rimasto a lungo taciuto (nonostante le immagini che lo riprendevano siano
circolate per molto tempo tra l’indifferenza o peggio il divertimento di
molti), perché sia venuto a galla solo in seguito a indagini giudiziarie su
altri fatti, perché questo sia potuto accadere in uno spazio sociale che si
definiva antifascista ad opera di soggetti che militavano in quella realtà,
perché sia stato obliato per anni, perché Claudia sia stata lasciata sola,
perché non siano state rispettate le sue scelte né creduta la sua
testimonianza.
Da quando - ormai due anni fa - uscirono le prime notizie su questa vicenda, alcune cose sono cambiate: questa storia è riuscita a uscire dal silenzio a cui l’omertà e la complicità degli stupratori, così come di molti attorno a loro, avevano a lungo scelto di relegarla e Claudia ha potuto contare sul sostegno e la solidarietà di quanti hanno deciso di non lasciarla sola in questo percorso, prendendo posizione e sostenendola nelle udienze. Ciò che resta è invece la consapevolezza che portare avanti nei nostri spazi la costruzione di relazioni paritarie, dove cadano le maschere dell'uguaglianza formale, non può essere in alcun modo una scusa o un motivo per sentirsi al riparo da queste forme di violenza, la cui pervasività continua e spinge ad interrogarsi con più urgenza. L'antisessismo non può essere approcciato come un aggettivo da giustapporre a dei nomi, come un'identità statica e data per assodata. È una pratica che va sempre costruita, a volte con difficoltà, nei nostri spazi così come negli spazi sociali che attraversiamo. Combattere il sessismo in tutte le sue forme significa essere in grado di riconoscerlo anche e soprattutto quando questo prende forma vicino e attorno a noi, senza tentennamenti e senza nascondersi dietro certezze auto-assolutorie.
Da quando - ormai due anni fa - uscirono le prime notizie su questa vicenda, alcune cose sono cambiate: questa storia è riuscita a uscire dal silenzio a cui l’omertà e la complicità degli stupratori, così come di molti attorno a loro, avevano a lungo scelto di relegarla e Claudia ha potuto contare sul sostegno e la solidarietà di quanti hanno deciso di non lasciarla sola in questo percorso, prendendo posizione e sostenendola nelle udienze. Ciò che resta è invece la consapevolezza che portare avanti nei nostri spazi la costruzione di relazioni paritarie, dove cadano le maschere dell'uguaglianza formale, non può essere in alcun modo una scusa o un motivo per sentirsi al riparo da queste forme di violenza, la cui pervasività continua e spinge ad interrogarsi con più urgenza. L'antisessismo non può essere approcciato come un aggettivo da giustapporre a dei nomi, come un'identità statica e data per assodata. È una pratica che va sempre costruita, a volte con difficoltà, nei nostri spazi così come negli spazi sociali che attraversiamo. Combattere il sessismo in tutte le sue forme significa essere in grado di riconoscerlo anche e soprattutto quando questo prende forma vicino e attorno a noi, senza tentennamenti e senza nascondersi dietro certezze auto-assolutorie.
A Claudia il nostro abbraccio e il nostro sostegno.
mfpr
CHI
STUPRA UNA DONNA E' COMUNQUE UN FASCISTA E COME TALE DEVE ESSERE TRATTATO
Sul
bestiale stupro di gruppo, avvenuto nel 2010 al centro sociale RAF di Parma, la
cui violenza è poi proseguita facendo girare le immagini riprese e, in ultimo,
attaccando vigliaccamente la ragazza che finalmente aveva raccontato come erano
andati i fatti, noi siamo dalla parte della ragazza senza se e senza ma. E,
come hanno denunciato alcune compagne, ciò che va fortemente condannato è
l'atteggiamento omertoso, complice tenuto all'epoca e in questi anni da
compagni e compagne dell'area.
Su
questo, come su tanti altri bruttissimi fatti simili avvenuti e che possono
continuare ad avvenire dobbiamo scatenare apertamente la ribellione, la furia
delle ragazze, delle compagne. Solo questo permette di non delegare alle forze
dello Stato l'intervento su episodi di violenza fascista/sessista contro le
donne.
Si tratta di una nefasta ideologia, figlia dell'abbruttimento ideologico che la borghesia spande a piene mani, che corrode anche nei movimenti antagonisti e opprime le energie di tante compagne. Tra le ragazze, le compagne chi sottovaluta questo, non comprende il carattere di "guerra" a tutti i livelli che la borghesia porta avanti; non lo comprendono anche quelle compagne che nei movimenti, nei centri sociali sottovalutano la necessità sempre e comunque di darsi organizzazione e di portare avanti la lotta delle donne.
Si tratta di una nefasta ideologia, figlia dell'abbruttimento ideologico che la borghesia spande a piene mani, che corrode anche nei movimenti antagonisti e opprime le energie di tante compagne. Tra le ragazze, le compagne chi sottovaluta questo, non comprende il carattere di "guerra" a tutti i livelli che la borghesia porta avanti; non lo comprendono anche quelle compagne che nei movimenti, nei centri sociali sottovalutano la necessità sempre e comunque di darsi organizzazione e di portare avanti la lotta delle donne.
(su
questo significativo fu anni fa la battaglia fatta da compagne di un centro
sociale di Modena, allora del Mfpr, su cui è possibile avere il loro lungo
documento).
Per
tutto questo, anche se possiamo comprendere le ragioni personali, non abbiamo
condiviso la decisione di non fare più il presidio al tribunale il 19 dicembre.
Non ci può essere un movimento delle donne che non lotti contro ogni violenza
sessuale, sempre e dovunque. La lotta delle donne deve rompere, cambiare i
centri sociali, le organizzazioni politiche, i sindacati, i movimenti. Questo è
anche il significato dello "sciopero delle donne", che porta anche
una "rottura" di concezione, di atteggiamento tra gli operai, il
sindacalismo.
Sulla questione femminile, sugli atteggiamenti maschilisti presenti anche in organizzazioni di compagni, in passato si sono giustamente sfasciate intere organizzazioni rivoluzionarie - l'esempio più grande fu Lotta continua verso la fine degli anni 70.
Sulla questione femminile, sugli atteggiamenti maschilisti presenti anche in organizzazioni di compagni, in passato si sono giustamente sfasciate intere organizzazioni rivoluzionarie - l'esempio più grande fu Lotta continua verso la fine degli anni 70.
E'
solo la lotta rivoluzionaria delle donne a 360° il "vaccino",
altrimenti nessuno a priori può e deve considerarsi immune dall'ideologia
fascista de "gli uomini che odiano le donne".
MFPR
Nessun commento:
Posta un commento