DALLA PIATTAFORMA DELLE DONNE
CHE LE LAVORATRICI, LE PRECARIE
LE PROLETARIE DEL MFPR IL 25
NOVEMBRE HANNO RIVENDICATO
CON FORZA E DETERMINAZIONE
A MONTECITORIO
- NO a discriminazioni legate allo stato familiare,
di maternità, di razza, divieto di indagine sulla
condizione matrimoniale, di maternità, di
orientamento sessuale, nelle assunzioni o
licenziamenti
**********************************************************************************************************************************************
Troppe donne licenziate perché incinte. Mobbing da maternità aumentato del 30% in 5 anni
Ancora troppe donne vengono licenziate perché incinte nel nostro Paese. 
Le statistiche, fornite dall’Osservatorio Nazionale Mobbing – sono
 impietose. In media, le denunce sono 500mila ogni anno, con l’età 
media delle vittime compresa fra 25 e 35 anni. Ma soltanto una 
minima parte di donne discriminate negli ambienti di lavoro porta 
a termine la denuncia verso i datori di lavoro , più spesso l’azione
 legale viene ritirata senza avere neppure raggiunto un adeguato
 compromesso economico, con le lavoratrici che subiscono
 in silenzio ed , esasperate e avvilite, abbandonano l’impiego.
Nei cinque anni dal 2010 al 2015 in Italia i casi di mobbing da
 maternità sono aumentati del 30%. Solo nell’ultimo biennio sono 
state licenziate o costrette a dimettersi 800mila donne e sono 
almeno 350mila sono quelle discriminate per via della maternità
 o per aver avanzato richieste per conciliare il lavoro con la vita familiare.
Quattro madri su 10 vengono costrette a dare le dimissioni 
per effetto di “mobbing post partum”. Con un’incidenza superiore 
nelle regioni del Sud (21%), del Nord Ovest (20%) e del Nord Est 
(18%) e una situazione più allarmante soprattutto nelle metropoli 
come Milano, Torino e Bologna , città maglia nera a livello nazionale.
Le donne con figli hanno un tasso di occupazione di 14 punti inferiore
rispetto a quelle senza figli. Mentre molte di loro (circa il 14%)
 tendono ad abbandonare il lavoro entro il primo anno di vita 
del bambino... (Novembre 2016)
http://www.ravennawebtv.it/
 

 
 
Nessun commento:
Posta un commento